Nel mondo del paintball esistono più svariati tipi di campo da gioco.
Il campo più comune è il campo da “speedball”, è composto da diversi ripari gonfiabili, in gomma colorata e di diverse forme; posizionati secondo dei criteri in un campo di erba naturale o sintetica.
L’area di gioco nello “”speed ball” è molto variabile, Il nostro campo è classificato come M7 (Men 7) ciò significa che è concepito per giocare dei game fino a 7 giocatori contro 7 , al suo interno si trovano 44 gonfiabili strutturato come quelli europei Millenium.
Delimitato da reti paintball di altezza 6 metri che permettono la visione al pubblico senza correre nessun rischio.
Gli atleti vengono accolti e poi portati in safety area , dove ricevono le protezioni, il marcatore (strumento sportivo che serve per lanciare le paintballs “palline”) ascoltano il briefing dai ns arbitri, per poi iniziare le partite .
Un altro esempio di campo è lo “Scenario”, ovvero dei campi molto simili allo “speed Ball” per grandezza e numero ripari, solamente che i ripari assumono le forme più svariate, per creare appunto uno scenario di gioco differente; possiamo trovare cisterne, ripari in legno, veicoli e tanto altro!
In tutti questi tipi di campi il perimetro di gioco è delimitato da una rete che serve a contenere le paintballs all’interno del campo di gioco e quindi garantisce la sicurezza per eventuale pubblico esterno. Il nostro campo Scenario è studiato con ripari di ogni genere, forme ma pur sempre di legno.
ALBERTO 340 00 43 613
via tarabara albizzate paintball varesevia tarabara, AlbizzateItalia
3400043613